Piano Triennale dell'Offerta Formativa a. s. 2016 - 2019
La Scuola è sita in Alba – centro storico. Comprende due sedi:
- Una centrale in Piazza San Francesco 1, in edificio storico ex sede del tribunale di Alba: ospita gli uffici e 32 classi.
- Una succursale in edificio moderno adiacente in Vicolo Buoi Rossi 1: ospita 8 classi.
Sotto il profilo della sicurezza sono stati ottenuti i permessi relativi da parte delle autorità competenti, la sede centrale ha ottenuto il CPI.
Per quanto riguarda le risorse professionali: .
Descrizione e quantificazione delle risorse professionali n° 1 Dirigente Scolastico di ruolo
n° 89 Docenti
n° 1 Direttore Amministrativo n° 8 Assistenti Amministrativi n° 1 Assistente Tecnico
n° 13 Collaboratori Scolastici
Per quanto riguarda i dati relativi agli studenti si rimanda al dettaglio presente nel RAV. In sintesi a gennaio del 2016 la situazione era la seguente:
n ° 906 alunnidi cui n ° 105 maschi (11,5%) n ° 474 Liceo Linguistico ( 52,3 %)
n ° 432 Liceo Scienze Umane ( 47,6%) di cui: n.° 302 Liceo Scienze Umane (33,1%) e
n ° 130 Liceo Scienze Umane - ind. Economico Sociale (14,3%).
Circa gli strumenti esistenti e le attrezzature didattiche la scuola è così fornita a gennaio del 2016:
- 1 laboratorio di scienze;
- 1 laboratorio di fisica;
- 2 laboratori informatici multimediali;
- 1 laboratorio linguistico;
- 1 laboratorio linguistico mobile;
- Ogni classe ha una LIM a fianco della lavagna di ardesia tradizionale. L’uso della LIM è regolamentato secondo le normative della sicurezza;
- La sede centrale è provvista di rete wifi;
- Si intende estendere nel futuro prossimo tale tecnologia anche alla succursale;
- E’ possibile stabilire collegamento in rete delle LIM per trasmettere in diretta conferenze in auditorium a tutte le classi. In futuro si intende estendere tale possibilità anche alla succursale.
L’orario settimanale è dal lunedì al venerdì con moduli orari di 55’. Il sabato la Scuola è chiusa a causa del fatto che, essendo la sede centrale completamente circondata dal fitto assieparsi delle bancarelle del mercato locale, risulta impossibile ai mezzi di soccorso, in caso di necessità, raggiungere celermente l’edificio e posizionarsi per intervento medico o dei vigili del fuoco. Le frazioni orarie sono recuperate con attività didattiche opportune. Non sono previsti rientri pomeridiani.
La Scuola viene aperta con difficoltà al pomeriggio per una serie di attività didattiche complementari. Con la realizzazione dei Macro-progetti innovativi previsti nel Piano di Miglioramento tale necessità sarà maggiore e ciò spiega la richiesta di personale ATA aggiuntivo.
L’orario scolastico risulta il seguente:
7.50 - 8.45: primo modulo
8.45 - 9.40: secondo modulo
9.40 - 10.30: terzo modulo
10.30 - 10.45: intervallo
10.45 - 11.35: quarto modulo
11.35 - 12.30: quinto modulo
12.30 - 13.20: sesto modulo
Sotto il profilo degli incarichi a gennaio 2016 sono previsti le seguenti figure di riferimento che si prevede di mantenere anche per il futuro:
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Primo collaboratore:
- gestione dell’organizzazione didattica generale
- calendario impegni docenti;
- turni di vigilanza;
- progettorecupero;
- verbali consiglio di classe /modulistica;
- documento del 15 maggio;
- esami integrativi;
- referente coordinatori di classe;
- organizzazione attività alternative alla religione;
- tutoraggio allievi inseriti in corso;
- predisposizione sostituzioni docenti per viaggi;
- referente progetti.
Secondo collaboratore:
- referenteC.L.I.L.
- orientamento in ingresso / orientamento in uscita;
- referente alunni rappresentanti di classe ed’Istituto;
- gestione delle assemblee di classe e d’Istituto;
- responsabile succursale;
- progetto “settimana della comunicazione”.
FUNZIONI STRUMENTALI
AREA G.L.I.: 6 docenti AREA disabilità: 3 docenti
AREA alternanza scuola/lavoro: 4 docenti
LABORATORI
1 Referente Laboratori Informatica e sviluppo didattica multimediale 1 Referente Laboratorio di Scienze e Gabinetto di Chimica
1 Referente attività Laboratorio Teatrale
1 Referente attività Laboratorio Arte e Murales 1 Referente Laboratorio di Fisica
1 Referente Laboratorio Linguistico
DOCENTI RESPONSABILI BIBLIOTECA
2 docenti nominati dal Collegio Docenti
NUCLEO DI VALUTAZIONE D’ISTITUTO
2 docenti nominati dal Collegio Docenti
1 docente nominato da Consiglio di Istituto 1 Genitore
1 Studente
1 Membro esterno nominato da USR Piemonte
7 TUTOR PER PROFESSORI NEOIMMESSI IN RUOLO (ANNO 2015-2016) SCAMBI CULTURALI / SCHOOL LINK
1 Referente scambi culturali lingua Francese 1 Referente scambi culturali lingua Inglese 1 Referente scambi culturali lingua Tedesca
1 Referente scambi culturali lingua Spagnola
CERTIFICAZIONI LINGUE STRANIERE
Referente certificazioni DELF Referente certificazioni PET e FIRST Referente BEC
Referente certificazioni ZD Referente certificazioni DELE
SICUREZZA DELL’ISTITUTO
Responsabile servizio prevenzione e protezione 1 Rappresentante lavoratori per la sicurezza 1 Addetti servizio gestione emergenze
Addetti servizio pronto soccorso Responsabile piano evacuazione
Addetti al servizio prevenzione e protezione Addetti servizio incendi e lotta antincendio
GRUPPO SPORTIVO
4 docenti
SITO DELL’ISTITUTO
1 docente (Animatore Digitale)
SERVIZIO PREVENZIONE FUMO
2 docenti
UFFICIO STAMPA
2 docenti
OCSE PISA/INVALSI
1 docente
ORGANO DI GARANZIA
1 docente; 1 genitore, 1 studente, 1 ATA
COMMISSIONE GRADUATORIE
2 docenti
COMMISSIONE ACQUISTI E COLLAUDI
2 docenti e 1 tecnico laboratorio
COMMISSIONE VISITE E VIAGGI D’ISTRUZIONE
5 docenti e 1 studente
COORDINATORI DEI DIPARTIMENTI
13 docenti
COORDINATORI / SEGRETARI DELLE CLASSI
40 docenti