Piano Triennale dell'Offerta Formativa a. s. 2016 - 2019
La prima tabella mostra come ciascun obiettivo di processo si riferisca agli obiettivi strategici generali:
P1= Risultati scolastici: Recupero competenze base in particolare nel biennio e potenziamento competenze linguistiche ed informatiche
P2= Risultati a distanza: Gli esiti del percorso scolastico dopo la scuola e il profilo culturale in uscita dei nostri studenti
1 |
CURRICOLO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE |
|
|
a. RECUPERO COMPETENZE BASE MANCANTI (BIENNIO) |
P1-2 |
|
b. COMPETENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE |
P1-2 |
2 AMBIENTE DIAPPRENDIMENTO
- PSICOEDUCAZIONE ALIMENTARE: CONOSCERE SE STESSI E IL PROPRIO CORPO P2
3 INCLUSIONE EDIFFERENZIAZIONE
- A LEZIONE A DISTANZA VIA SKYPE P1-2
- ALUNNI STRANIERI: ITALIANO INTERMEDIATE E PEER EDUCATION P1-2
4 CONTINUITA’ EORIENTAMENTO
- COSA ACCADE DOPO IL DIPLOMA P1-2
5 ORIENTAMENTO STRATEGICO E ORGANIZZAZIONE DELLASCUOLA
- COMPLETAMENTO RETE LAN DELLE DUE SEDI P2
- DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE P2
6 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSEUMANE
- PERCORSI DI FORMAZIONE MIRATI PER PROFESSIONALITA’ DOCENTE
7 INTEGRAZIONE COL TERRITORIO E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE