Piano Triennale dell'Offerta Formativa a. s. 2016 - 2019
In riferimento anche a quanto emerso recentemente nella documentazione ministeriale, nota 35 del 7/1/2016, anche nel PTOF del Liceo “Da Vinci” emerge la necessità di adottare percorsi di formazione del personale.
In linea di massima il Collegio Docenti prevede che ogni anno siano effettuate almeno 15 ore di formazione obbligatoria, certificata da Enti accreditati dal Ministero. Di queste almeno la metà possono essere effettuate all’infuori delle iniziative previste dalla scuola.
A scuola sono previsti:
- Il Piano di Miglioramento prevede, coerentemente con il piano per l’inclusione, la necessità di realizzare corsi di aggiornamento su didattiche specifiche relative a situazioni particolari di svantaggio di taluni allievi. In particolare per l’a.s. 2015-2016 è stato individuato un primo percorso di formazione sulla didattica dei DSA, che prevede tre incontri in primavera sull’argomento in parte con specialisti esterni, in parte con specialisti interni.
- Almeno 6 ore annuali di formazione sulla sicurezza (Decreto 81/2008)
- A partire dal secondo anno tre ore di formazione informatica e uso tecnologie digitali
Il Collegio rimane comunque in attesa dell’emanazione da parte del Ministero competente del Piano Nazionale sulla Formazione, onde apportare eventualmente opportune modifiche e aggiustamenti nel corso del triennio in relazione a questo argomento.